Forecast e l’emergenza Covid-19. Analisi predittiva economico-finanziaria. A cura di Laura Coggiola (webinar CNGA in collaborazione con il CFMT - 25 maggio 2020)
Sul numero 20/2025 della newsletter di Federalberghi si parla di turismo Globale, di compensazione crediti, di case per lavoratori del turismo e di tanto altro ancora.
Dopo un primo lavoro che analizzava i dati derivanti dalle diagnosi energetiche delle grandi imprese del settore alberghiero, “Quaderno dell’Efficienza Energetica”, ENEA e Federalberghi hanno voluto studiare anche le imprese del settore non soggette a obbligo di diagnosi: le piccole e medie imprese (PMI). Lo scopo dell’analisi è rafforzare la conoscenza di consumi ed efficienza energetica e individuare le opportunità di efficientamento. L’analisi svolta è stata oggetto di una pubblicazione congiunta.
Le Commissioni riunite Cultura, scienza e istruzione e Lavoro della Camera dei deputati hanno svolto, nella seduta del 12 novembre 2025, l’audizione di Federalberghi sulla proposta di legge n. 2508, che prevede l’istituzione di una Giornata nazionale per il contrasto dell’inattività giovanile. L’iniziativa mira a promuovere l’inclusione sociale, formativa e lavorativa dei giovani che non frequentano percorsi di istruzione e non sono impegnati in attività lavorative, di tirocinio o di apprendistato.
L’articolo 23 del CCNL Dirigenti di aziende alber...
Il Ministero del Turismo ha provveduto a rettific...





































