• Meeting estivo CNGA 2025

    I giovani albergatori di Federalberghi hanno svolto, dal 3 al 5 giugno, il proprio meeting estivo nazionale in Umbria, un appuntamento che ha raggruppato circa sessanta giovani proveniente dalle diverse regioni italiane.

    “Nel cuore verde, l’ospitalità di domani”: questo il titolo dell’evento che ha visto impegnati i partecipanti in una tre giorni di seminari formativi, incontri con le aziende locali, incontri istituzionali con gli amministratori locali, alla scoperta di una regione che è tra le più amate mete turistiche per chi vuole apprezzare le bellezze storico-architettoniche, il buon cibo, la natura e il relax.




  • Fabio Raimondo è il nuovo Presidente Nazionale dei Giovani Albergatori di Federalberghi


    L'Assemblea del Comitato Nazionale Giovani Albergatori che si è svolta a Merano il 17 maggio 2025, ha eletto Fabio Raimondo nuovo Presidente per il prossimo quinquennio.


    Raimondo, 34 anni, albergatore a Savona, prende il posto di Dinno De Risi, che ha ricoperto l'incarico di presidente del CNGA per due mandati. Raimondo è anche rappresentante regionale dei giovani albergatori della Liguria nonché docente e membro del Comitato tecnico-scientifico dell'ITS Turismo della Liguria.



  • Premio "Comitato Giovani Albergatori dell'anno" ai Giovani Albergatori di Roma

    Il premio "Comitato Giovani Albergatori dell'anno" è stato assegnato al gruppo dei giovani albergatori di Roma presieduto da Alessandro D’Ilario. I GAR nel corso dell'anno hanno realizzato una serie di iniziative rilevanti per il settore, tra cui:
    - Programmi di formazione e aggiornamento professionale rivolti ai giovani albergatori, volti a migliorare le proprie competenze manageriali. 
    - Progetti di sostenibilità.
    - Attività di networking e mentoring per giovani imprenditori, creando una rete di sostegno reciproco e sviluppo di idee innovative.  





  • Io e IA. Il mio futuro è intelligente?

    ​​

    ​Federalberghi, in collaborazione con CFMT, ha presentato il manuale per l'albergo che sa come pensare con l'intelligenza artificiale.

    Scritto dal futurist Thomas Bialas.

    11 ottobre 2024 Fiera di Rimini



  • Il forum risorse umane e competenze per il turismo

    Anche per il 2024, il CNGA è stato partner del Forum risorse umane e competenze per il turismo, che rientra nelle attività svolte per il progetto scuola del comitato.
    L’appuntamento, giunto alla terza edizione, si è svolto l’11 e il 12 aprile 2024 a Stresa ed è stato annoverato tra gli eventi dell’Anno europeo delle Competenze della Commissione europea e della Giornata nazionale del made in Italy promossa dal Ministero delle imprese e del made in Italy.


  • Premio "Giovanni Colombo" a Christian Greco, direttore del museo egizio di Torino

    Il Comitato Nazionale del Giovani Albergatori ha tributato il Premio Colombo, importante riconoscimento del settore che viene conferito a personalità che si sono distinte per il loro impegno a favore della cultura e del turismo italiano, a Christian Greco direttore del Museo Egizio di Torino.

    Un grande testimone e divulgatore di cultura, concentrato nell'obiettivo di rendere contenuti culturali sempre più accessibili a tutti, ha contribuito a garantire il massimo dei risultati al Museo Egizio, divenuto nel 2022 il terzo più visitato in Italia e avendo superato nel 2023 il milione di visitatori. Un successo che si è rivelato di grande valore, riflettendosi su tutta la filiera del comparto turistico.

    La cerimonia di premiazione si è svolta nelle sale del Museo, dando solennità ad un passaggio importante, tanto per il mondo della cultura quanto per il settore dell'ospitalità.


    Museo Egizio di Torino - Comitato Nazionale Giovani Albergatori Federalberghi






Forecast e l’emergenza Covid-19. Analisi predittiva economico-finanziaria. A cura di Laura Coggiola (webinar CNGA in collaborazione con il CFMT - 25 maggio 2020)

Relazione sull’attività del CNGA nell'anno 2024

Sul numero 12/2025 della newsletter di Federalberghi si parla del meeting estivo del Comitato Nazionale Giovani Albergatori, di credito d’imposta 4 punto 0, di accessibilità dei siti web di commercio elettronico e di tanto altro ancora.

Relazione annuale del Comitato Giovani Albergatori della Toscana 2019

Il volume "Il lavoro stagionale nel turismo", realizzato da Federalberghi, nasce con l’obiettivo di offrire agli operatori del settore un quadro aggiornato e approfondito della disciplina applicabile al lavoro stagionale, con particolare riferimento alle novità normative introdotte di recente.

 

Il volume ripercorre e commenta le disposizioni di natura legislativa e contrattuale collettiva che disciplinano il lavoro stagionale nel nostro settore, fornendo altresì un quadro dei più recenti pronunciamenti amministrativi (Ministero del lavoro, INPS, Ispettorato nazionale del lavoro) che hanno contribuito a definire il quadro operativo delle nuove disposizioni. 

Datatur, realizzato da Federalberghi e dall’Ente Bilaterale Nazionale del settore Turismo con il supporto tecnico scientifico di Incipit consulting, illustra le dinamiche dell’economia turistica, con particolare attenzione a quelle del comparto alberghiero, descrivendone, in modo semplice e sintetico, i principali indicatori.

Nell'edizione di maggio, sono stati aggiornati i capitoli concernenti lo scenario economico, il turismo internazionale e la bilancia turistica, struttura ed economia delle imprese, fabbisogni professionali e formativi, istruzione e formazione, i trasporti.

Turismo d'Italia n. 1 del 2025



Ingresso di lavoratori stranieri per l’anno 2025 - click day turismo

Per l'anno 2025, i datori di lavoro, le organizza...

Avviso n 1 del 2023 del fondo ForTe - ulteriore proroga

Il Consiglio di amministrazione del fondo For.Te....